Skip to content
Menu
Studio FABRIZIO DEL BIANCO
  • Home page
  • Contatti
  • Profilo Attività
  • Attività
    • Acqua
    • Aria
    • Rifiuti
    • Sicurezza sul lavoro
    • Certificazione ecologica di prodotti
    • Sistemi di gestione
    • Varie
Studio FABRIZIO DEL BIANCO

Sistemi di gestione

…più valore alla tua Azienda!

Essere certificati non è solamente avere una “medaglia” sulla carta intestata, ma soprattutto significa avere sempre tutto sotto controllo in modo da ridurre sprechi (di materiale, tempo, ecc.), quindi denaro e di ridurre il rischio sanzioni da parte degli Enti di Controllo.

QUALITÀ UNI EN ISO 9001:2015

La ISO 9001 è infatti una normativa volta al miglioramento continuo e costante dell’azienda, con obiettivo l’ottimizzazione della struttura organizzativa.

Si tratta di una scelta strategica per le imprese che vogliono incrementare la propria produzione, abbattere i costi, diventare più aggressive sul mercato e aumentare la fidelizzazione della clientela.

AMBIENTE UNI EN ISO 14001:2015

L’obiettivo dei Sistemi di Gestione Ambientale è quello di identificare, tenere sotto controllo e coordinare tutte le attività con impatto ambientale: in cambio il mercato riconoscerà all’impresa un ruolo sociale positivo e quindi un’immagine positiva ed attraente per i consumatori. La questione ambientale diventa in questo modo parte integrante della gestione aziendale.

In questo modo le aziende vengono chiamate alla responsabilità personale e ad un approccio preventivo nella tutela ambientale

SICUREZZA UNI EN ISO 45001:2018

La norma ISO 45001 definisce i requisiti necessari per l’implementazione di un sistema di gestione per la salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. Il sistema di gestione definito da questo standard si inquadra perfettamente nel sistema legislativo attuale che risulta orientato ad “organizzare” la gestione della sicurezza nell’ottica del coinvolgimento di tutte le parti interessate.

Le azioni attuate dal sistema di gestione mirano ad intervenire in maniera fattiva sui rischi presenti sui luoghi di lavoro, apportando una significativa riduzione dell’incidenza degli infortuni ed un incremento della consapevolezza in merito alla sicurezza da parte di tutti i lavoratori.

CODICE ETICO SA 8000:2014

La norma SA 8000 richiede il rispetto e la gestione nel tempo di otto requisiti sociali, quali il rifiuto del lavoro infantile e del lavoro obbligato, l’attenzione alla salute e sicurezza sul lavoro, il rispetto della libertà di associazione e del diritto alla contrattazione collettiva, il rifiuto di ogni forma di discriminazione, l’adozione di procedure disciplinari corrette, il rispetto di regole eque nell’orario di lavoro e nella retribuzione

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
     

Categorie

  • Nessuna categoria

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
©2025 Studio FABRIZIO DEL BIANCO | Powered by WordPress and Superb Themes!